«Come
nella più classica delle Odissee, ma accogliendo i riflessi della
contemporaneità, Foderaro tratta l’accidentato viaggio dell’uomo in una
narrazione dettagliata, dove ogni tassello compone una mappa
esperienziale del vivere.»
(Lucia Valcepina | Stendhal – La Provincia)
«La scrittura di Giuseppe Foderaro poggia su basi di solida robustezza, a sorreggere con disinvoltura disquisizioni storiche, politiche e filosofiche.»
«Se
tutti diventassero re rappresenta, da un punto di vista meramente
sentimentale, una chiara traccia che riconduce, con maestria e
leggerezza, lo sguardo moderno verso
la verità ancestrale delle forme amorose e di fascinazione, intrise
evidentemente di positività assoluta, dove la condizione lamentosa e
soffocante della relazione non trova ragioni di esistere.»
(Oscar Nicodemo | Gli Stati Generali)
«Giuseppe Foderaro lascia segni e lancia segnali di grande rilevanza, e lo fa nel modo che gli riesce meglio, raccontando una storia, lunga, ricca, complessa, accattivante, bellissima e molto interessante.»
(Claudio della Pietà | Senzaudio)
copyright © 2023 Giuseppe Foderaro